News

Manuale del Progettista
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
25 novembre 2023
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
La consapevolezza che le sovratensioni/sovracorrenti transitorie costituiscono il fattore più influenzante dell'MTBF (Mean Time Between Failures - Tempo Medio tra i Guasti) di un impianto...
  • Manuale del Progettista
DENSITA' DI FULMINI AL SUOLO
30 ottobre 2023
DENSITA' DI FULMINI AL SUOLO
Le elaborazioni statistiche sono il risultato di analisi effettuate sui dati di fulminazione nube-terra registrati dal Sistema Italiano di Rilevamento Fulmini, CESI-SIRF. I dati a...
  • Manuale del Progettista
SPD: PERCHÈ?
10 luglio 2023
SPD: PERCHÈ?
Previsti dalle norme HD 364-4-443, CEI 64-8; V5 e EN 62305 Ed. 2 per la protezione contro le sovratensioni transitorie di origine atmosferica. Nell'era di Internet, del crescente impiego di...
  • Manuale del Progettista
TEMPESTE DI FULMINI IN AUMENTO DURANTE IL 2023: PROTEGGI LA TUA PROPRIETÀ CON GLI SCARICATORI DI SOVRATENSIONE
25 giugno 2023
TEMPESTE DI FULMINI IN AUMENTO DURANTE IL 2023: PROTEGGI LA TUA PROPRIETÀ CON GLI SCARICATORI DI SOVRATENSIONE
Con oltre 50.000 fulmini registrati in tutta Italia negli ultimi mesi, è evidente che le tempeste elettriche stanno raggiungendo livelli senza precedenti. Recentemente, l'attività dei...
  • Manuale del Progettista
OTTIMIZZARE I COLLEGAMENTI DEGLI SPD PER UNA PROTEZIONE EFFICACE
09 giugno 2023
OTTIMIZZARE I COLLEGAMENTI DEGLI SPD PER UNA PROTEZIONE EFFICACE
Nel mondo degli scaricatori di sovratensioni, una delle sfide più significative è la gestione della lunghezza dei collegamenti. È essenziale assicurarsi che la somma della...
  • Manuale del Progettista
VANTAGGI DELLA PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN AMBIENTI INDUSTRIALI
17 aprile 2023
VANTAGGI DELLA PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN AMBIENTI INDUSTRIALI
Proteggere gli impianti industriali è una priorità assoluta per garantire continuità operativa e sicurezza. Scopri i vantaggi di utilizzare scaricatori di sovratensione ZOTUP in...
  • Manuale del Progettista