SCARICATORI DI SOVRATENSIONE A BASSA TENSIONE: PROTEGGI I TUOI IMPIANTI CON ZOTUP
![SCARICATORI DI SOVRATENSIONE A BASSA TENSIONE: PROTEGGI I TUOI IMPIANTI CON ZOTUP](/media/images/cache/74347-manuale-del-progettista_jpg_500_500_cover_100.jpg)
Sebbene la bassa tensione sia meno pericolosa dell'alta tensione, quando si tratta di sovratensioni bisogna sempre prendere le giuste precauzioni. In questo campo ci vengono in aiuto i cosiddetti scaricatori di sovratensione o SPD (surge protection devices). Gli scaricatori di sovratensione a bassa tensione di Zotup sono una produzione Made in Italy di alta qualità e sono in grado di proteggere efficacemente impianti e persone.
Cos’è uno scaricatore a bassa tensione
Per definizione, il termine “a/di bassa tensione” sta a indicare un range di tensione tra i 50 e i 100 V in corrente alternata (ac) e da 120 a 150 V in corrente diretta (dc). Poiché la bassa tensione è usata largamente nel settore privato, commerciale e industriale, è possibile trovarla praticamente ovunque e, pertanto, proteggersi in caso di sovratensioni diventa necessario.
Sovratensioni
L'obiettivo principale di uno scaricatore di sovratensione (o SPD) è di proteggere l'impianto dai cosiddetti “picchi di tensione”. Per “picchi di tensione” s'intende un livello di tensione elettrica superiore a quella di una normale operazione all'interno di un'installazione, circuito o sistema.
Vi sono molteplici cause che danno origini alle sovratensioni. A livello teorico, esse vengono divise in due categorie: le sovratensioni di origine interna e quelle di origine esterna; le prime sono causate da repentine variazioni nella configurazione del circuito elettrico mentre le seconde sono conseguenti a fenomeni che hanno origine all'esterno dell'impianto quali, ad esempio, i fulmini.
Gli scaricatori di sovratensioni sono l’unico modo per proteggersi dai picchi di tensione in quanto hanno la capacità di archiviare e deviare i flussi di corrente eccessivi. Chiamati anche limitatori di tensione, secondo la normativa alla norma EN 61643-11 (2012-10) essi sono generalmente suddivisi in tre tipi:
Tipo I: ideale per zone dove si verificano frequenti fenomeni meteorologici avversi come tempeste violente e fulmini;
Tipo II: complementare al primo tipo e in grado di supportare sovratensioni causate da lavori di manutenzione sulla linea elettrica;
Tipo III: da installare seguendo le prime due varianti direttamente sul retro della presa di un apparecchio per garantire una protezione aggiuntiva.
Scaricatori di sovratensione a bassa tensione
Il catalogo Zotup presenta una vasta gamma di scaricatori a bassa tensione. I tre tipi di SPD sopra menzionati proteggono impianti e persone contro:
- effetti di fulmini diretti e indiretti (tipo I e II);
- effetti dei fulmini indiretti (tipo II);
- sovratensioni indotte (tipo III).
In particolar modo, quando si tratta della protezione di Data Center, è necessario utilizzare scaricatori di sovratensioni in bassa tensione con filtro di rete aggiuntivo, in modo da attenuare i disturbi elettromagnetici condotti.
Suddivisione a parte, tutti gli SPD Zotup hanno tre caratteristiche comuni che li rendono ultra-competitivi sul mercato:
- Fusione Fusibile Integrata (ff): gli SPD Zotup hanno un disconnettore interno, combinato e brevettato che mantiene la piena capacità di scarica e riduce la caduta di tensione complessiva, nonché costi e ingombri;
- Indicatore a tre colori (verde-giallo-rosso) di avanzamento che mostri le prestazioni rimanenti dello scaricatore: la manutenzione dell'apparecchio viene semplificata e viene facilitata la pianificazione della sostituzione durante le verifiche e i controlli periodici;
- Gli SPD Zotup sono progettati per resistere a un inquinamento di grado 3 (Pollution Degree 3), il che li rende adatti a una vasta gamma di applicazioni, incluse quelle in luoghi con condizioni ambientali più severe (inquinamento, salsedine, umidità...).
Zotup: esperti in scaricatori di sovratensione
Nata nel 1986, Zotup è leader nel settore degli scaricatori di sovratensione. Con una produzione 100% italiana, l'azienda bergamasca offre prodotti di alta qualità in grado di garantire la totale sicurezza per i propri clienti, le loro merci e il loro ambiente di lavoro. Nel corso degli anni ha continuato a innovare sia i propri prodotti, come dimostra la nuova tecnologia di sovratensione Zotup, sia i propri servizi, ad esempio con la creazione della Zotup Academy. Al di là del settore di competenza (pubblico, aziendale o privato), Zotup fornisce un servizio di supporto tecnico sempre pronto a soddisfare le esigenze del cliente e a seguirlo dal momento della scelta iniziale con sopralluoghi e misure, fino alla manutenzione del prodotto già installato. Qualsiasi cosa il cliente necessiti, sa che può contare sull'esperienza e l'affidabilità di Zotup per la protezione contro le sovratensioni per farlo sentire davvero protetto.